DATa
2000
TIPO DI PROGETTO
Restauro
DESCRIPTION
La villa settecentesca, posta nella campagna a confine tra Vicenza e Padova, con la sua barchessa e il relativo terreno agricolo formano un complesso monumentale a cui si è aggiunto, più di recente, un grande rustico a due piani. Il piano di recupero ricomposizione questa volumetria che, per la posizione troppo vicina alla villa, ne è ragione di degrado. Il fabbricato è sostituito da un nuovo corpo, più distante, di case a schiera, a definire il lato est del compendio, consolidando un nucleo residenziale preesistente. Le altre superfetazioni demolite danno il volume per un edificio sul confine sud sud. Nella villa e la barchessa trovano spazio funzioni ricettive ispirate alla ruralità. Particolare attenzione è stata posta sul disegno degli spazi aperti, con la ricostruzione del sistema di canaletti irrigui e di recinzioni che un tempo erano funzionali alle attività agricole, oggi al nuovo giardino. Il parcheggio delle autovetture è nascosto da siepi ed alberature in modo da avere un minimo impatto sul paesaggio. La nuova rete di canali e piscine funge da bacino di espansione delle acque piovane, in caso di precipitazioni eccezionali, prima della loro immissione nella roggia.
Villa Cianciulli