San Marco: La cripta

DATa

2016

TIPO DI PROGETTO

Restauro

DESCRIPTION

Dopo decenni di chiusura per il suo totale allagamento data la quota particolarmente bassa sul medio marino della laguna, la cripta è stata restituita al culto e alla venerazione della tomba di San Marco, il cui corpo è entro l'altare maggiore soprastante. Sotto il suo pavimento sono stati impermeabilizzati gli interstizi tra i massi delle fondazioni. Per le parti in elevazione si è eseguito lo smontaggio della porzione più superficiale delle murature, previa la sua precisa mappatura, seguito da un intervento di impermeabilizzazione in profondità della struttura di pietra e mattoni, e poi dal rimontaggio del manto murario dopo averne eseguito la riduzione del contenuto di sali e la protezione. I letti di malta sono stati infiltrati di resina, garantendo la traspirabilità dei mattoni. Il rivestimento marmoreo aggredito dalla salsedine è stato smontato, desalinizzato e consolidato, in casi specifici con l’utilizzo dei metalli e di fibre di carbonio. Le malte deteriorate sono state sostituite e restaurati i resti degli affreschi quattrocenteschi.

arrow that points to the right
Esplora altri lavori
No items found.

San Marco: La cripta