DATa
2018
TIPO DI PROGETTO
Restauro
DESCRIPTION
La facciata di Cà Bernardo è stata apprezzata da John Ruskin come il miglior esempio di gotico veneziano dopo la Cà D’Oro. Al piano terra alcuni magazzini tra loro collegati, con accesso dalla calle ed un affaccio acqueo sul piccolo canale laterale sono stati recuperati ad uso commerciale, con la formazione di una vasca in cemento armato a protezione delle acque alte, completamente separata dalle murature storiche. Al secondo piano nobile è stato portato a conclusione un lavoro di restauro già iniziato e poi abbandonato, con la pulitura e conservazione delle superfici parietali decorate, delle cornici delle porte, dei grandi serramenti lignei della polifora, e con l’inserimento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, realizzati esternamente su zoccolature lignee. L’attuale utilizzo degli spazi è come show room per un’importante artigiano specializzato in arredamenti in stile che ha richiesto di realizzarvi all’interno alcune sue installazioni su misura, per le quali si è ottenuta l’approvazione della competente Soprintendenza. I lavori prevedono anche la riapertura di un’antica arcone, a piano terra, che darebbe luce agli spazi prospicienti la corte interna restituendone la forma originaria.
Restauro Cà Bernardo