Palazzo Zen ai Gesuiti

DATa

2013

TIPO DI PROGETTO

Restauro

DESCRIPTION

Il palazzo rappresenta un eccezionale caso di manierismo tardo rinascimentale a Venezia, ove, in qualità di amico di famiglia, Sebastiano Serlio fu consigliere per il progetto, introducendo dalla cultura romana nuove idee costruttive e stilemi. Il nostro lavoro è stato richiesto per ovviare a una situazione di pericolo in cui versava una porzione della facciata nord ed ha prodotto uno studio complessivo sulla vulnerabilità sismica della fabbrica e il progetto di recupero delle facciate, che si sta eseguendo per fasi, che comprende il restauro conservativo delle finiture lapidee, delle inferriate e degli intonaci oltre ad interventi puntuali di ricucitura tra i solai lignei e le murature perimetrali. Il lavoro si è esteso anche allo scalone monumentale e alle coperture.

arrow that points to the right
Esplora altri lavori
No items found.

Palazzo Zen ai Gesuiti