Palazzo Roverella

DATa

2006

TIPO DI PROGETTO

Restauro

DESCRIPTION

La collaborazione con il Comune di Rovigo per la progettazione definitiva ed esecutiva e la direzione lavori riguardante la tutela e la rifunzionalizzazione di alcuni suoi importanti immobili pubblici di rilevanza monumentale è iniziata verso la metà degli anni Ottanta del Novecento ed è proseguita fino ad oggi, attraverso le diverse amministrazioni, con risultati di grande rilievo, resi possibili da una continua attenzione alla metodologia adottata, dalla presenza costante sul campo e dalla scelta di soluzioni ottimali che hanno permesso contenimento dei costi e massimo risultato. Palazzo Roverella, il cui progetto è secondo lo Zevi da attribuirsi a Biagio Rossetti, e che ancora conserva nel suo cortile, in parte della cornice in terracotta e nel colonnato sulla piazza le fattezze rinascimentali, è stato restaurato ad uso museale con pinacoteca dell'Accademia dei Concordi e del Seminario, e dispone di una superficie espositiva di 1700 mq. L'intervento ha recuperato parte dell'antico cortile. Sono stati inseriti una nuova scala di sicurezza, due ascensori, impianti antincendio specifici per lo spegnimento specifici per le sale museali e di antintrusione. E' stato realizzato l'allestimento della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi con speciale attenzione ai percorsi e all'illuminazione.

arrow that points to the right
Esplora altri lavori
No items found.

Palazzo Roverella