Chiesa di San Giacomo

DATa

2000

TIPO DI PROGETTO

Rito

DESCRIPTION

Per la chiesa settecentesca di Caselle, frazione di Santa Maria di Sala, in occasione dei lavori di restauro del suo pavimento, si sono progettati il nuovo altare ed ambone, adeguati alla liturgia moderna, avanzati verso l’assemblea, e un ciclo di vetrate decorate, a sostituzione dei serramenti industriali che, con il loro vetro giallo intenso, falsavano il colore degli interni. Il nuovo altare, per rinforzare il concetto di centralità con l’assemblea dei fedeli, è la continuazione della corsia centrale del pavimento e si presenta come uno sviluppo tridimensionale della stessa. E’ in lastre massicce di pietra d’Istria sostenute da una struttura in acciaio rastremata. Le nuove vetrate sono progettate unitariamente ai loro serramenti, in acciaio brunito, ognuno diverso secondo il progetto artistico che propone una variazione sul tema degli opposti e dei complementari. Le vetrate sul fronte nord sono blu e gialle mentre quelle a sud sono rosse e verdi. Il loro disegno riporta vicende della vita di San Giacomo da Compostela e di beata Elisabetta Vendramini in una transizione dal figurativo all’astratto dalla zona di ingresso fino ai lati del presbiterio.

arrow that points to the right
Esplora altri lavori
No items found.

Chiesa di San Giacomo