Antico Teatro dei Rinnovati

DATa

2009

TIPO DI PROGETTO

Cultura

DESCRIPTION

Il Teatro dei Rinnovati, uno dei teatri più antichi d'Italia, nasce nel XVI secolo, quando la Sala del Consiglio della Repubblica senese, edificata nel 1343, viene per la prima volta trasformata in luogo di spettacolo, e si caratterizza oggi per l'impianto settecentesco con le decorazioni del primo Ottocento di platea e palchi (1833) perfettamente recuperati, per un totale di 636 posti. L' adeguamento alle normative di sicurezza ha comportato una fase di ripensamento legata al restauro e alla valorizzazione dell’antica parete del Palazzo Pubblico, visibile dal nuovo ingresso da Piazza del Mercato e alla necessità di garantire nuovi spazi di socializzazione creando un ampio foyer e utilizzando entrambe le porte dal Cortile del Podestà, per ampliare e solennizzare l’entrata al teatro. Il progetto soddisfa l'esigenza di arricchire la dotazione impiantistica per garantire la completa climatizzazione del teatro e l’adeguamento delle attrezzature scenotecniche alle tecniche più moderne nonché lo studio approfondito dell' arredamento con la conservazione ed il restauro di tutte le parti costituenti l'apparato originario, alle quali si integrano nuove componenti progettate in armonizzazione con

arrow that points to the right
Esplora altri lavori
No items found.

Antico Teatro dei Rinnovati