DATa
2009
TIPO DI PROGETTO
Restauro
DESCRIPTION
Il restauro dell’ex refettorio e dei magazzini nord dell'abbazia della Vangadizza come sala convegni e spazio enoteca è il primo stralcio esecutivo del progetto di concorso per il restauro e la rifunzionalizzazione di questo complesso benedettino di origini alto medievali, voluto dal comune di Badia Polesine. Il compendio passò in proprietà del comune di Badia Polesine nel 1986 dalla famiglia francese D’Espagnac, che la ebbe dal 1810, requisita da Napoleone. Per convertire all’uso pubblico questi due grandi ambienti del piano terra, collegati tra loro dal chiostro, si è ritrovata la forma originaria degli stessi, con la rimozione di moderni apparati in laterizio e un radicale consolidamento strutturale, e predisposte le reti generali impiantistiche e antincendio generali. Si è poi lavorato sul restauro della facciata principale del complesso e di quella sull’orto degli abati, a sud. La sala convegni, climatizzata e dotata di ventilazione meccanica controllata, è utilizzata con successo per gli eventi culturali della città.
Abbazia Vangadizza: Sala convegni e enoteca